Aprilia, una città “a misura di bambino”

Il progetto di Agnese Battistin per le cassette dell’Enel con l’associazione “Momenti di gioco”

Percorrendo le strade della città di Aprilia, si ha la possibilità di scorgere dei suggestivi disegni sulle cassette dell’ENEL raffiguranti degli animaletti colorati e simpatici, sotto i quali c’è inciso un nome. L’artefice dei dipinti è Agnese Battistin, veneta di origini, trasferitasi ad Aprilia nel 1991. La donna si impegna ormai da anni attivamente per i bambini della città. Le abilità dell’artista, unite alla fantasia, hanno permesso la realizzazione di opere finalizzate al bene della comunità e soprattutto dei “piccoli cittadini”. 

Le colorate raffigurazioni presenti sulle cassette dell’Enel fanno parte di un progetto avviato a maggio 2021, grazie all’intervento dell’Enel (Ente Nazionale per l’Energia Elettrica) che si è occupato di chiedere alla polizia e al Comune la collaborazione affinché sulle cassette dei contatori non venissero più affisse le epigrafi e Agnese avesse la possibilità di dipingere.

L’idea parte dalla volontà di eliminare le foto dei defunti dalla vista dei bambini che ne potrebbero rimanere traumatizzati. Far sì, quindi, che i bambini possano trovare “qualcosa alla loro altezza che li stimoli, qualcosa ricco di colore e bello da vedere” come ci suggerisce la stessa Agnese. 

Dunque, attraverso un post su Facebook dell’associazione “Momenti di gioco”, tutti i genitori possono prenotare una cassetta personalizzata con il nome del proprio figlio e con un soggetto a sorpresa scelto dall’artista. In questo modo si incentiva i bambini a scorrazzare per la città alla ricerca del proprio nome: una vera e propria caccia al tesoro, durante la quale incontrare i coetanei e essere sorpresi dai disegni dei loro animali preferiti.

La descrizione del post dell’associazione è infatti proprio una poesia descrittiva dell’iniziativa che recita: 

Se il tuo nome vuoi cercare

due passi devi fare

sotto il sole o le nuvole puoi andare 

alla ricerca dell’amichetto animale

che custodisce il tuo nome

cammina cammina con bici o a piedi 

e la tua città scoprirai 

nuovi posti e nuove vie conoscerai

tra le cassette enel il tesoro, non di soldi, 

ma di bellezza troverai 

e felice nel cuore sarai. 

L’intento di questo progetto è quindi sia quello di abbellire i luoghi del Comune che di rendere felici nel cuore tutti i bambini che non solo saranno distolti dalla vista dei manifesti funebri ma potranno impegnarsi in attività interessanti e stimolanti, piuttosto che trascorrere l’intera giornata davanti allo schermo del cellulare. 

Ma questa è solo una delle tante operazioni in cui si è impegnata Agnese Battistin, che vorrebbe che Aprilia fosse una città “a misura di bambino”, organizzando eventi e creando installazioni con cui i bambini possono giocare imparando. 

Valentina Di Caprio 4R

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *