Cripto Crash: il caso Luna e Terra UST

Una delle principali criptovalute ha perso il 90% del suo valore in meno di 24 ore.

Il panico nel mondo crypto è salito quando lo scorso martedì la moneta digitale della terza blockchain al mondo, Terra, è crollata registrando un enorme perdita, passando dal valere 86 dollari per poi scendere a 1 dollaro e 29 durante l’arco della notte. 

Che cos’è Terra?

Il progetto Terra, sorto nel 2020 da parte della Terra Foundation, si basa sulla tecnologia blockchain e offre tre servizi del mondo finanziario: la possibilità di pagamento, possibilità di investimento (e scambio di titoli) e accantonamento risparmi. In particolar modo TerraUST è una stablecoin algoritmica, ovvero una criptovaluta che determina il proprio valore agganciandosi ad un asset, in questo caso Bitcoin ed un altra criptovaluta Luna.

Com’è potuto accadere?

Il disastro è dovuto da una manipolazione del mercato da parte di alcuni investitori che hanno preso in prestito 100 mila Bitcoin, di questi 25 mila li hanno convertiti in Luna. A questo punto hanno venduto entrambi gli asset provocando una forte discesa del mercato. Di fatto in quelle ore Bitcoin ha raggiunto i minimi di luglio 2021. Il crollo è arrivato nel momento in cui Terra UST non è più riuscita a tenere il proprio valore ancorato a Bitcoin e Luna, perdendo così oltre 90 punti percentuale e polverizzando 11 miliardi di capitalizzazione. Ciò ha permesso agli investitori iniziali di riacquistare Bitcoin ad un prezzo notevolmente inferiore con il fine di saldare il prestito e trarre un enorme profitto. Tali azioni sono state possibili dal momento che il mercato delle criptovalute non è regolamentato.

Dando un’occhiata al canale Reddit del progetto Terra si possono leggere innumerevoli post di persone che hanno perso ingenti somme di denaro in seguito al crollo. “Non sono in grado di ripagare la banca e presto perderò anche la casa”, scrive un utente sul social. 

La drammaticità della speculazione ha mandato sul lastrico un numero imprecisato di investitori accecati dalle promesse dei guadagni facili.

Ionut Vlase 5B

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *