Il videogioco horror più famoso di sempre, ideato, sviluppato e pubblicato da Scott Cawthon

Scott Cawthon è un designer, sviluppatore e animatore di videogiochi americano, noto soprattutto per il franchise di Five Nights at Freddy’s, spesso abbreviato con l’acronimo FNaF.
Tuttavia, il game designer e animatore ha inizialmente avuto scarso successo; è stato criticato da importanti revisori per aver incorporato personaggi simili ad animatronics nei suoi giochi come in Chipper and Sons Lumber Co, personaggi che ha poi deciso di utilizzare nelle sue attività di gioco.
Questo ha visto l’esordio di Five Nights at Freddy’s, il primo gioco di successo del franchise che ha segnato una svolta nel mondo videoludico. La sua popolarità ha portato allo sviluppo di altri cinque giochi della serie e alla pubblicazione del romanzo Five Nights at Freddy’s: The Silver Eyes.

La sua storia di successo come sviluppatore di giochi è iniziata nel 2014 con la creazione del videogioco horror intitolato Five Nights at Freddy’s poi rilasciato sulla piattaforma Steam il 20 agosto 2014. Il suo successo lo ha visto diventare oggetto di numerosi video su YouTube.
L’ottima riuscita e le recensioni positive da parte della critica hanno incoraggiato Cawthon a sviluppare i quattro sequel del gioco, rilasciati negli anni seguenti.

Five Nights at Freddy’s è un videogioco indie survival horror, che viene spesso citato come uno tra i più terrificanti di sempre. Nel gioco viene impersonato un addetto alla sicurezza del ristorante Freddy Fazbear’s Pizza.
L’obiettivo del gioco è sopravvivere a cinque notti di lavoro, mentre i pupazzi animatronici che popolano il ristorante prendono vita e cercano di uccidere il giocatore. Per ogni notte si ha a disposizione una riserva di energia limitata che si consuma quando si compiono delle azioni. Il turno di lavoro dura sei ore, da mezzanotte alle sei del mattino.
Il gioco si suddivide in cinque livelli, chiamati “notti”, che si complicano a causa degli attacchi sempre più frequenti dei mostri. Se si riesce a completare un livello, si riceve in premio un mini-gioco, invece in caso di perdita si viene spaventati da un terrificante jumpscare (una tecnica usata nei film e nei videogiochi horror per spaventare lo spettatore con un evento improvviso o inaspettato).

Diversi sono i personaggi del gioco. Freddy è la mascotte del ristorante, nonché il pupazzo più pericoloso e imprevedibile. È un orso marrone, che indossa un fiocco, un cappello a cilindro e porta un microfono.
Bonnie èun coniglio di colore viola; solitamente è il primo tra i pupazzi a muoversi ed è il più attivo.
Chica, unica femmina del gruppo, èun pollo giallo, che indossa un bavaglio con su scritto “LET’S EAT!!!” e quando è sul palco porta con sé un cupcake rosa finto.
Infine c’è Foxy,una volpe rossiccia con la mascella rotta e un uncino al posto della mano destra.
Esistono molti altri animatronici che attaccano ognuno in maniera differente. Di ognuno di questi esiste la versione Toy,ovvero nuova e meno spaventosa, la Old, più vecchia e terrificante, la femminile e la Nightmare, quella in assoluto più paurosa e con dettagli più macabri e disturbanti.

Five Nights at Freddy’s divenne oggetto di molte Creepypasta e tuttora, nonostante la sua età, rimane uno tra i giochi horror più spaventosi e giocati di sempre.
A ottobre di quest’anno dovrebbe uscire il primo film ufficiale.
Manzini Luca 3A